Seguici su
cerca nel sito
-
Gennaio: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Intervista a Peppe Vitale, candidato al Consiglio Comunale
Tempo di lettura: 2 minuti Di Giulio Pitroso Chi è Peppe Vitale? Cosa fa nella vita? Peppe Vitale (cioè io) è un ragazzo di 25 anni, laureato in Giurisprudenza, che attualmente svolge la pratica forense presso uno studio legale di Ragusa. Mi sono affacciato alla politica nel 2003, anno in ...Leggi tutto
21 MAGGIO: UN’ INTERA GIORNATA PER COMBATTERE LE CEFALEE!
Tempo di lettura: 3 minuti Di Alice Speranza e Gloria La Greca 21 MAGGIO: UN’ INTERA GIORNATA PER COMBATTERE LE ...Leggi tutto
Intervista a Matteo Iannitti- Prima Parte
Tempo di lettura: 2 minuti Di Giulio Pitroso Come nasce la tua storia politica? La mia storia politica nasce molto ...Leggi tutto
Lettera aperta a un partigiano morto
Tempo di lettura: 2 minuti Caro partigiano, in questi giorni cupi e in questo tempo greve, t’ho pensato intensamente. T’ho ...Leggi tutto
eBook: tecnologia e formati.
Tempo di lettura: 3 minuti Nel precedente articolo analizzavo piuttosto genericamente il fenomeno del libro digitale, il fatto che esso ...Leggi tutto
Realtà e allucinazione: lo smarrimento dell’uomo nella percezione
Tempo di lettura: 3 minuti Realtà e allucinazione: lo smarrimento dell’uomo nella percezione Heidegger diceva che l’essere dell’uomo, l’Esserci, è ...Leggi tutto
Riccardo Minardo e Vittoria
Tempo di lettura: 4 minuti Di Andrea Gentile Riccardo Minardo agli arresti domiciliari: l’indagine della magistratura e della Guardia ...Leggi tutto
Il Primo maggio, un’occasione di riflessione
Tempo di lettura: 2 minuti Di Simone Bellitto Correva l’anno 1863, il 6 Agosto. A Napoli, presso la sede dell’opificio ...Leggi tutto
Tubercolosi- Parte I
Tempo di lettura: 3 minuti Di Giuliano Spadaro TUBERCOLOSI:Malattia infettiva, specifica, contagiosa, caratterizzata dalla formazione di tubercoli in vari ...Leggi tutto
Il Teatro è Cultura- Perché Ragusa è senza teatro?
Tempo di lettura: 3 minuti Di Simone Lo Presti IL TEATRO E’ CULTURA “Non gl’immobili fantocci del Presepio; e nemmeno ...Leggi tutto