politica
Il ciclo dei rifiuti in Sicilia: l’inchiesta dell’ARS
Tempo di lettura: 2 minuti La relazione della Commissione Regionale Antimafia ha messo in evidenza come una miscela di “inerzie, inefficienze e corruttele” tra imprenditoria e politica abbia rallentato qualsiasi riforma strutturale del ciclo dei rifiuti, che ha avuto come unica modalità di gestione quella del “massiccio conferimento in discariche ...Leggi tutto
DDL Pillon: sguardo in avanti o salto all’indietro?
Tempo di lettura: 4 minuti Analisi dei punti fondamentali del DDL Pillon e ciò che comporterebbero a livello familiare.Leggi tutto
Sicurezza e altre illusioni
Tempo di lettura: 4 minuti Un'opinione a stampo storico-politico sul nuovo Decreto Sicurezza e sull'esigenza securitaria delle democrazie liberali.Leggi tutto
Giovani Menti Indipendenti: un collettivo
Tempo di lettura: 2 minuti “Siamo studenti e studentesse di quasi tutte le scuole della città e vogliamo dare spazio ...Leggi tutto
Incendio alla Club House dei “Briganti” e delle “Brigantesse” di Librino – un anno dopo
Tempo di lettura: 3 minuti È trascorso un anno dall’incendio che ha distrutto parte della Club House delle squadre di ...Leggi tutto
Sicilia sotto inchiesta – Manifesto
Tempo di lettura: 4 minuti Esiste in Sicilia una classe dirigente che, negli ultimi anni, ha deciso di occupare notevoli ...Leggi tutto
Borsellino quater: anomalie e depistaggi del “disegno criminoso degli investigatori”
Tempo di lettura: 3 minuti "Su via D'Amelio il più grave depistaggio della storia" si legge tra le motivazioni della ...Leggi tutto
I nuovi collaboratori del Sindaco: rispondono anche al posto suo
Tempo di lettura: 3 minuti La mattina dell’8 Novembre, alle ore 10, presso la sala giunta del Comune di Ragusa, ...Leggi tutto
Linguaggio d’odio che rischia di diventare prassi
Tempo di lettura: 3 minuti Lo scorso 25 giugno a Roma, alla Casa del Cinemadi Villa Borghese si è tenuto ...Leggi tutto