immigrazione
Tra coloni e “nuovi” sciclitani.
Tempo di lettura: 6 minuti Giovanni Padua ha intervistato due giovani membri della comunità Albanese di Scicli.
Il suo lavoro vuole mettere a fuoco l'atteggiamento dei "vecchi" Sciclitani nei confronti dei "nuovi"Leggi tutto
Tra coloni e “nuovi” sciclitani.
Tempo di lettura: 4 minuti Giovanni Padua ha intervistato due giovani membri della comunità Albanese di Scicli.
Il suo lavoro vuole ...Leggi tutto
Tra coloni e “nuovi” sciclitani.
Tempo di lettura: 4 minuti Giovanni Padua ha intervistato due giovani membri della comunità Albanese di scicli.
Il suo lavoro vuole ...Leggi tutto
Racconti di schiavitù e lotta nelle campagne
Tempo di lettura: 3 minuti La giornalista Sara Manisera, ospite del secondo appuntamento del ciclo “Libera le Conferenze” Mafia e ...Leggi tutto
Caporalato, solitudine e virus
Tempo di lettura: 3 minuti Il racconto di Jean-Renè Bilongo, sindacalista della FLAI-CGIL, durante l’incontro online proposto da UniLibera Milano. ...Leggi tutto
Olocaulonizzazione, ovvero se l’Olocausto giustifica la colonizzazione
Tempo di lettura: 4 minuti La seconda guerra mondiale e gli orrori della Shoah sono degli elementi che fanno necessariamente ...Leggi tutto
Carnaio: intervista a Giulio Cavalli
Tempo di lettura: < 1 minuto A margine della presentazione del libro “Carnaio” (Fandango Editore), tenutasi il 5 Giugno 2019 ...Leggi tutto
Lì nella terra di nessuno l’ennesima sconfitta per lo Stato
Tempo di lettura: 4 minuti Da tre giorni Torre Maura, periferia Est di Roma, è su tutti i giornali nazionali. ...Leggi tutto
Osservatorio Diocesano delle povertà Caritas Ragusa: volti, storie e numeri di un territorio in transizione.
Tempo di lettura: 2 minuti Giovedì 29 Marzo 2019, si è tenuta nella sala di Via Roma 109, l’appuntamento, ormai ...Leggi tutto
Basta omertà: la denuncia dei braccianti Sikh dal tempio di Borgo Hermada
Tempo di lettura: 4 minuti Si è tenuto al tempio Sikh di Borgo Hermada il XXII Congresso di Magistratura Democratica, ...Leggi tutto