DAD: promossa o bocciata? Gli studenti rispondono.
Tempo di lettura: 3 minuti Abbiamo raccolto i pareri di numerosi studenti circa lo svolgimento della didattica a distanza. Attraverso i loro pareri e le loro aspettative proveremo a offrire un quadro quanto più delineato possibile in merito a uno degli argomenti tra i più discussi negli ultimi mesi.Leggi tutto
Al via una maturità dimenticata
Tempo di lettura: 2 minuti Dall’8 marzo tutta l’Italia era ufficialmente in quarantena e tra complottisti, decreti dell’ultimo minuto, scopritori ...Leggi tutto
La retorica sulla ripartenza e quei ragazzi dimenticati dallo Stato
Tempo di lettura: 2 minuti L'adozione della didattica a distanza da parte del Ministero dell'Istruzione ha fatto sì che chiunque ...Leggi tutto
Didattica a distanza: la parola agli insegnanti – Parte II
Tempo di lettura: 4 minuti Ci stiamo avvicinando agli ultimi giorni di scuola ed è giunto il momento di fare ...Leggi tutto
Didattica a distanza: la parola agli insegnanti – Parte I
Tempo di lettura: 3 minuti Ci stiamo avvicinando agli ultimi giorni di scuola ed è giunto il momento di fare ...Leggi tutto
Dall’America all’Italia al grido di “I can’t breathe”
Tempo di lettura: 2 minuti “Il bianco moderato mi ha profondamente deluso” scriveva in una lettera dal carcere di Birmingham ...Leggi tutto
“Sorella Sanità”: l’inchiesta sulla corruzione della sanità siciliana
Tempo di lettura: 3 minuti L’inchiesta Sorella Sanità della Guardia di Finanza di Palermo, sfociata nel blitz dello scorso 22 ...Leggi tutto
Digitalizzazione della didattica e diritto ad internet
Tempo di lettura: 4 minuti Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? Tre domande prese in prestito dal celebre quadro ...Leggi tutto
Sugli ultimi eventi che riguardano la Palestina
Tempo di lettura: 4 minuti Mentre l’Italia affrontava le ultime ore della cosiddetta “Fase 2”, lo scorso 17 maggio il ...Leggi tutto
Studenti e didattica a distanza
Tempo di lettura: 2 minuti La didattica a distanza è stato pensata per arginare l'impatto della crisi sanitaria degli ultimi ...Leggi tutto