Seguici su
cerca nel sito
-
Gennaio: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Uncategorized
Dossier “Qualcosa è cambiato?”
Tempo di lettura: 4 minuti Sel contro Prc e altre storie. Parla Cassibba, Portavoce Provinciale Federazione della Sinistra Ragusa Intervista di Giulio Pitroso Giovanni Cassibba ci ha spiegato come la Federazione della Sinistra vede la situazione politica in Provincia di Ragusa: “Si può qualificare di certo controcorrente, rispetto alla primaria ...Leggi tutto
Castelvetrano – Il “muro” della Mafia
Tempo di lettura: 3 minuti “La mafia è una montagna di merda!” (Peppino Impastato). Queste erano le dure e irrevocabili ...Leggi tutto
Dossier “Il Monastero del silenzio e del degrado”
Tempo di lettura: < 1 minuto Il Monastero dei Benedettini ospita la Facoltà di Lettere e Filosofia a Catania. Fino ...Leggi tutto
Il vento di Palagonia
Tempo di lettura: 6 minuti Gli autobus dell’Ast sono bidoni di metallo circondati da turisti, studenti e lavoratori, sotto il ...Leggi tutto
Dossier su La Resistenza
Tempo di lettura: < 1 minuto Noi siamo una generazione che si disinnamora facilmente delle cose, un po’ scostante, con ...Leggi tutto
Libia – Il nuovo Apartheid in una “primavera” infernale
Tempo di lettura: 3 minuti Una rondine non fa primavera. E parlando della Primavera Araba Libica, nemmeno parecchie “rondini” potrebbero ...Leggi tutto
Amministrative in Sicilia. Parla Cosentino
Tempo di lettura: 4 minuti In diversi comuni si andrà al voto questa primavera. Voi c’avete capito qualcosa? Non è ...Leggi tutto
Dossier “Centro agroindustriale Avola”
Tempo di lettura: < 1 minuto Ad Avola, cittadina del siracusano, sorge un centro mai completato, un’opera incompiuta, costata miliardi ...Leggi tutto
Dossier “Comiso 30 anni dopo”
Tempo di lettura: < 1 minuto Dopo 30 anni, l’Italia si ricorda di Comiso. E’ una grande manifestazione a ricordare ...Leggi tutto
Gli zii di Guantanamo
Tempo di lettura: 3 minuti Due storie. Una di trentasei anni fa, sulle coste della Sicilia occidentale. L’altra di trenta ...Leggi tutto