L’Europa siamo noi
Dalla caduta del muro ad oggi: le mafie a Berlino
Tempo di lettura: 3 minuti Come hanno fatto le mafie italiane ad impadronirsi della Germania? Come viene percepito il fenomeno mafioso a Berlino? Sono tutti quesiti a cui hanno cercato di rispondere Sabrina Pignedoli e Ambra Montanari nel loro ultimo libro “Le mafie sulle macerie del Muro di Berlino. Gli ...Leggi tutto
Lega al sud nonostante tutto
Tempo di lettura: 2 minuti Il risultato delle ultime elezioni Europee non ha fornito nessuna svolta significativa nel panorama del ...Leggi tutto
La Sinistra: lotta al neoliberismo, alle diseguaglianze e alla destra peggiore.
Tempo di lettura: 3 minuti Contro l'austerity, il neoliberismo e la destra peggiore, La Sinistra sfoggia un programma elettorale forte ...Leggi tutto
Europa Verde per un cambiamento green dell’Unione Europea
Tempo di lettura: 5 minuti Tutti i partiti, o quasi, si apprestano ad affrontare le prossime elezioni Europee con un ...Leggi tutto
+ Europa: il sogno federalista contro ogni sovranismo
Tempo di lettura: 3 minuti Quali sono le ambizioni di +Europa per le imminenti elezioni, come intende rappresentare l'Italia a ...Leggi tutto
Il “nuovo” volto del Partito Democratico
Tempo di lettura: 3 minuti Sono passati poco più di cinque mesi dal 18 gennaio 2019, quando Carlo Calenda ha ...Leggi tutto
Come cambierà la composizione degli attuali gruppi Parlamentari?
Tempo di lettura: 4 minuti Le lancette dell’orologio continuano a scoccare verso le imminenti elezioni Europee del prossimo 26 maggio, ...Leggi tutto
L’Europa non svolta a destra
Tempo di lettura: 2 minuti Populismi e sovranismi costringeranno in minoranza Popolari e Socialisti, che dovranno allargare la coalizione ai ...Leggi tutto
La detenzione mafiosa: tra memoria e doveri
Tempo di lettura: 3 minuti La sentenza dell'illegittima dell'applicazione del regime di 41 bis a Bernardo Provenzano, insieme alle relative ...Leggi tutto
L’Europa in trenta lezioni – intervista a Gianfranco Pasquino (VIDEO)
Tempo di lettura: < 1 minuto La parabola degli Stati nazionali, la mancanza di leader e intellettuali europei all’altezza delle ...Leggi tutto