#MurieConfini
Khan Al Ahmar: esistenza è resistenza
Tempo di lettura: 3 minuti Khan Al Ahmar è un piccolo villaggio, composto da 173 persone, appartenenti alla tribù Jahalin, che vivono in quel territorio dal 1970, dopo essere stati espulsi dall’esercito israeliano dai territori del Negev. Si trova nella periferia est di Gerusalemme, in Cisgiordania, a metà strada tra gli ...Leggi tutto
Taralalli: la matta di Hebron
Tempo di lettura: 2 minuti La parola araba “taralalli” può essere tradotta in italiano con il termine “matta”, da intendersi ...Leggi tutto
Le donne Tamimi come simbolo della resistenza palestinese
Tempo di lettura: 5 minuti Nell’ultima settimana sono stati diffusi sul web foto e video di un’adolescente dai ricci biondi ...Leggi tutto
Rogo di Centocelle e emergenza abitativa – parla Rudy Colongo (Unione Inquilini)
Tempo di lettura: 4 minuti Due settimane fa, il quartiere di Centocelle a Roma si è svegliato con una brutta ...Leggi tutto
Bavagli e detenzioni in Turchia, parla Riccardo Noury di Amnesty International Italia
Tempo di lettura: 3 minuti Lo scorso 2 maggio, alla manifestazione per la libertà di stampa a Roma, era presente ...Leggi tutto
Il riscatto palestinese passa anche per lo sport
Tempo di lettura: 3 minuti Domenica 9 aprile si è tenuta, presso il centro sportivo Cisco Collatino un'amichevole tra alcuni ...Leggi tutto
Restiamo umani: intervista a Egidia Beretta
Tempo di lettura: 6 minuti Vittorio Arrigoni è stato un attivista per i diritti umani e reporter per "Il Manifesto". ...Leggi tutto