Sfruttamento
Racconti di schiavitù e lotta nelle campagne
Tempo di lettura: 3 minuti La giornalista Sara Manisera, ospite del secondo appuntamento del ciclo “Libera le Conferenze” Mafia e Caporalato tenuto da UniLibera Milano, ha parlato delle storie di lavoratori migranti vittime di caporalato raccolte nel suo libro e ha ripercorso il valore delle lotte contadine. Racconti di ...Leggi tutto
Caporalato, solitudine e virus
Tempo di lettura: 3 minuti Il racconto di Jean-Renè Bilongo, sindacalista della FLAI-CGIL, durante l’incontro online proposto da UniLibera Milano. ...Leggi tutto
Come una grande onda di Umanità
Tempo di lettura: 3 minuti “Libera il tuo sogno” “Libera il tuo sogno”, questo lo slogan dell’evento realizzato dalla ...Leggi tutto
Minacce di morte a Leonardo Palmisano
Tempo di lettura: < 1 minuto Il sociologo e scrittore barese ha ricevuto tramite sotto forma di messaggi online minacce ...Leggi tutto
“Ghetto Italia” testimonianza di un’Italia cruda e brutale
Tempo di lettura: 3 minuti Il fenomeno del caporalato è in espansione e non a caso i dati degli ultimi ...Leggi tutto
La legge sul caporalato: magistrati, imprenditori, professionisti a confronto
Tempo di lettura: 3 minuti Imprenditori agricoli, agronomi, consulenti del lavoro, commercialisti, sindacalisti. Circa 180 persone hanno partecipato a Vittoria ...Leggi tutto
“Chi siamo, chi siete”: l’integrazione passa anche dalla legalità
Tempo di lettura: 3 minuti Al via il primo corso sulla legalità per i richiedenti asilo ospiti della Cooperativa Fo.Co. ...Leggi tutto
Earth Overshoot Day: l’umanità che fa Harakiri di fronte alla natura
Tempo di lettura: 2 minuti Arriva, così, un giorno durante ogni anno nel quale, come un orologio svizzero, si presenta ...Leggi tutto
I volti del primo marzo- Intervista a Giorgio Ruta
Tempo di lettura: 3 minuti Di Giulio Pitroso Giorgio Ruta scrive per “L’isola Possibile” e “La Verità” e ha numerose ...Leggi tutto