rifiuti
Ciclo dei rifiuti in Sicilia: il caso Racalmuto
Tempo di lettura: 3 minuti Come abbiamo già visto in un precedente articolo la Commissione Regionale Antimafia ha individuato una tempistica sospetta che collega lo scioglimento del Comune di Scicli a una negata autorizzazione per l’ampliamento delle attività dell’azienda A.C.I.F. srl. Autorizzazione che, invece, è arrivata “improvvisamente” sotto la gestione ...Leggi tutto
Le mani nella monnezza
Tempo di lettura: 3 minuti Gli interessi e i dubbi che emergono dalla relazione della Commissione Antimafia Siciliana Il sistema ...Leggi tutto
Ciclo dei rifiuti in Sicilia: il caso Siculiana
Tempo di lettura: 3 minuti Il caso di Scicli non è l’unico in cui sia possibile individuare una correlazione sospetta ...Leggi tutto
Ciclo dei rifiuti in Sicilia: il caso Scicli
Tempo di lettura: 3 minuti La ricostruzione fatta dalla Commissione Regionale Antimafia sul caso Scicli nelle pagine 118-125 della Relazione ...Leggi tutto
Il ciclo dei rifiuti in Sicilia: l’inchiesta dell’ARS
Tempo di lettura: 2 minuti La relazione della Commissione Regionale Antimafia ha messo in evidenza come una miscela di “inerzie, ...Leggi tutto
Reportage sul 3° Sciopero #Fridays For Future a Ragusa
Tempo di lettura: 5 minuti Anche la città di Ragusa con circa 3000 persone ha partecipato al 3° Sciopero Globale ...Leggi tutto
Reportage discariche abusive a Ragusa – VIDEO
Tempo di lettura: < 1 minuto Abbiamo percorso più di 200 km tra le strade della parte occidentale della provincia ...Leggi tutto
Ragusa sotto i rifiuti: una mappa interattiva
Tempo di lettura: < 1 minuto Masse di rifiuti, abbandonati ai bordi delle strade o nelle campagne della parte occidentale ...Leggi tutto
Gestione dei rifiuti a Ragusa: intervista a Legambiente Ragusa (VIDEO)
Tempo di lettura: < 1 minuto L'obiettivo del 75% di raccolta differenziata, il possibile aumento della TARI a Ragusa, la ...Leggi tutto
Terra dei fuochi a Ragusa? – intervista alla Dott.ssa Lucia Antoci (ARPA)
Tempo di lettura: 2 minuti In contrada Purrazzito, a Comiso, in provincia di Ragusa, iniziò ad uscire fumo dal terreno ...Leggi tutto