Press "Enter" to skip to content

Mineo: La libertà di parola è un diritto universale che va riaffermato ogni giorno

Fin dalla sua costituzione, il Comitato cittadino Mineo prima di tutto è stato e continua a essere presidio a difesa di alcuni diritti fondamentali. Già durante la scorsa campagna elettorale i cittadini di Mineo hanno visto quali espedienti e distorsioni del civile confronto sono state messe in atto per attirare soprattutto le persone più deboli, quali formule illegittime come i comizi irregolari o l’uso a fini elettorali di sedi sindacali: tutti comportamenti prontamente denunciati pubblicamente dal Comitato, che non ha mai derogato dal proprio dovere di vigilanza sulla correttezza dell’attività politica locale all’interno delle regole.

Allo stesso modo, il programma della lista civica “Mineo prima di tutto” è incentrato su temi come la trasparenza amministrativa da incrementare attraverso l’albo pretorio in rete, ma anche la videoregistrazione e la diretta streaming delle sedute del Consiglio Comunale per garantire a tutti i cittadini eguali opportunità di partecipazione alla vita politica anche attraverso l’informazione. Del resto, le decine di comizi registrati a beneficio degli elettori di tutte le parti in gioco nella competizione elettorale amministrativa sono ancora disponibili in rete, quale contributo al valore della democrazia senza distinzione alcuna e senza particolarismi, nel rispetto del principio fondamentale del “conoscere per deliberare” che caratterizza il voto di opinione, in contrapposizione a altre modalità di creazione di un consenso interessato, vincolato, dato sotto ricatto o per necessità materiali. Non si deve consentire che quanto accaduto alla nostra assemblea lo scorso trentuno gennaio possa nuovamente colpire quanti altri vogliano esercitare il dibattito democratico. Il confronto, per critico che possa essere, va esercitato nel rispetto delle opinioni diverse che si devono potere esprimere in piena libertà. Questo è sancito nella nostra carta costituzionale.

Oggi, così come sarà anche in futuro, il Comitato cittadino Mineo prima di tutto ribadisce la centralità dello spazio politico pubblico come presupposto della nostra civiltà democratica, da presidiare e preservare con la collaborazione di tutti i soggetti politici. Occorre rispondere con gli opportuni provvedimenti e con la riaffermazione della legge ogni qual volta ciò si renda necessario, a prevenzione e contrasto di derive che mettono in discussione la libertà di parola e i diritti democratici condivisi.

 

 

 

Be First to Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *