Press "Enter" to skip to content

Ibla in festa per la Giornata dell’Arte

Sabato 19 maggio, piazza G. Odierna,  nel cuore della ‘perla barocca’, ha ospitato l’arte e la creatività di studenti provenienti da tutta la provincia di Ragusa.

Dalle 9 a mezzanotte , musica, giochi e colori sono stati i protagonisti di una giornata all’insegna della fantasia e del talento giovanile.

Il tutto sotto l’organizzazione dei ragazzi della Consulta Provinciale Studentesca, presieduti dal professore Giuseppe Arezzo.

Stand e mostre hanno occupato ogni angolo della piazza grazie al contributo di varie scuole come  il liceo artistico  ‘‘ Tommaso Campailla’’  e l’istituto alberghiero ‘’Grimaldi’’ di Modica, il liceo Classico ‘’Umberto I’’, il liceo ‘’Vico’’ e l’Istituto tecnico ed Aeronautico ‘’Besta’’ di Ragusa.

Molte delle opere sono state realizzate dai ragazzi nel corso della mattinata , i capolavori sono stati elaborati seduta stante , sotto il sole di una giornata che è stato bello vivere all’aria aperta.

Straordinarie le  tele del liceo artistico, tra le quali ricordiamo le originali riproposizioni pittoriche dei ritratti di grandi personaggi , quali la mitica Audrey Hepburn o il celebre volto dagli occhi ipnotici e intensi della ragazza afghana fotografata dal fotoreporter statunitense Steve McCurry.

Grande partecipazione anche nel campo della fotografia con gli scatti di Paola Vicari, Emma Bufardeci e tanti altri artisti , che hanno esposto i loro lavori e le loro interpretazioni del tema ‘ degrado sociale e prospettive per il futuro’ .

Opere facenti parte del concorso fotografico previsto nel programma della giornata , al termine della quale si è svolta la premiazione dell’immagine più significativa e inerente al tema.

Presente anche la  giocoleria con i ‘‘ Tch’i – Tch’ao’’ e il loro laboratorio aperto a tutti coloro che volessero sperimentare quest’arte .

Sul palco , ad esibirsi gruppi musicali studenteschi quali ‘‘Barock’’, ‘‘Edobass’’, ‘‘Black Eagles’’, ‘‘Soul for sale’’, ‘‘Saco Vira’’ , ‘‘Negativa’’, ‘‘Out Like Balcons’’            ‘‘Berenice’’ e tanti altri…Mentre in tarda serata la piazza ha ospitato le performance di artisti di spicco , come il cantautore Davide di Rosolini o altri gruppi come ‘‘Onorata Società’’ e  ‘‘Reggaenade’’.

Queste 24 ore dedicate interamente al genio della creatività in ogni sua forma , sono state occasione preziosa di aggregazione , condivisione ed  espressione per i giovani artisti iblei , in una città come Ragusa che tende spesso a marginalizzare , censurare ed appiattire  la nascita di quei germogli culturali e artistici che dovrebbero essere orgoglio e tessuto vitale di ogni comunità.

 

 

Candida Mezzasalma

Be First to Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *