Seguici su
Cerca nel sito
-
-
Tags
- cultura
- musica
- idv modica
- Corruzione
- siria
- studenti
- Avola
- Comiso
- peppino impastato
- Grecia
- Partito Democratico
- Lavoro
- Ester Nobile
- casa dei diritti
- busso
- Erdogan
- #AgromafieENuoviMercati
- Israele
- berlusconi
- Simone Bellitto
- teatro coppola
- Russia
- Rifondazione Comunista
- Cgil
- Borsellino
- torino
- Turchia
- a sinistra ragusa
- palestina
- 'ndrangheta
- L'Altra Europa con Tsipras
- contribuenti
- razzismo
- Valerio Marletta
- palagonia
- Corviale
- SEL
- Tsipras
- UE
- crocetta
- immigrati
- renzi
- libera ragusa
- scordia
- diritti umani
- unione europea
- pozzallo
- idv
- comunicato stampa
- Antonio Mazzeo
- PRC
- giulio pitroso
- palermo
- modica
- USa
- agromafie
- altragricoltura
- politica
- Legambiente
- Legambiente Ragusa
- legalità
- diritti
- ambiente
- generazione zero
- immigrazione
- Europa
- idv ragusa
- migranti
- PD
- Niscemi
- sicilia
- no muos
- roma
- Vittoria
- Libera
- Antimafia
- muos
- mafia
- Catania
- Ragusa
Il riscatto palestinese passa anche per lo sport
Domenica 9 aprile si è tenuta, presso il centro sportivo Cisco Collatino un'amichevole tra alcuni ragazzi del quartiere di Centocelle e la squadra rappresentativa della Palestina.Leggi tutto
“Sport, inclusione e riscatto sociale” – L’importanza dell’attività sportiva nella provincia iblea
Giovedì 20 aprile, alle ore 18.00, in via Armando Diaz 56 presso il Centro Servizi Culturali di Ragusa si terrà l’incontro “Sport, inclusione e riscatto sociale”, promosso dall’associazione GLS ...Leggi tutto
Alle origini del fenomeno mafioso
Come nasce Cosa Nostra? Quale fu il rapporto tra la camorra e l'Unità d'Italia? A queste ed altre domande risponde il prof. Isaia Sales nel suo saggio "Storia dell'Italia ...Leggi tutto
5° Rapporto agromafie – parla Gian Carlo Caselli
I crimini agroalimentari sono sempre più diffusi nella penisola italiana, il Procuratore Gian Carlo Caselli ci offre una panoramica più completa sulla questione.Leggi tutto
Agromafie, il nuovo preoccupante bilancio per l’Italia
"Il volume d’affari complessivo annuale dell’agromafia è salito a 21,8 miliardi con un balzo del 30% nell’ultimo anno”. Con questi preoccupanti dati si apre la presentazione, nel Palazzo Rospigliosi ...Leggi tutto
La morte di Attilio Manca fa discutere anche Vittoria
Lo scorso giovedì 16 marzo si è tenuta la presentazione del libro di Lorenzo Baldo “La mafia ordina Suicidate Attilio Manca” promossa da CGIL, Generazione Zero e Libera presso ...Leggi tutto
La legge sul caporalato: magistrati, imprenditori, professionisti a confronto
Imprenditori agricoli, agronomi, consulenti del lavoro, commercialisti, sindacalisti. Circa 180 persone hanno partecipato a Vittoria alla tavola rotonda dal titolo “Caporalato: sfruttamento o opportunità”, che si è svolta nella ...Leggi tutto
21 Marzo a Catania
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dell’associazione Nike di Catania riguardo le attività per la Giornata della Memoria e dell’Impegno Catania – Martedi 21 Marzo alle ore 20.00 in ...Leggi tutto
Un omicidio di Stato – il caso di Attilio Manca raccontato dalla madre Angela
Il prossimo 16 marzo a Vittoria (RG) Generazione Zero, CGIL e Libera presenteranno il libro di Lorenzo Baldo “La mafia ordina -Suicidate Attilio Manca”. In occasione dell'evento abbiamo deciso ...Leggi tutto