Seguici su
cerca nel sito
-
Gennaio: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Cernobyl, trent’anni dopo.
Tempo di lettura: 2 minuti A trentatré anni dall’incidente nucleare più tragico della storia esce una miniserie TV targata HBO dal titolo: “Chernobyl”. Le cinque puntate prendono spunto da uno dei libri più letti sull’argomento, quello scritto da Svetlana Alexievich. “Preghiera per Chernobyl” è stato pubblicato per la prima volta ...Leggi tutto
Dalla caduta del muro ad oggi: le mafie a Berlino
Tempo di lettura: 3 minuti Come hanno fatto le mafie italiane ad impadronirsi della Germania? Come viene percepito il fenomeno ...Leggi tutto
Il dottor Stranamore – ovvero come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba
Tempo di lettura: 3 minuti Dopo l'attacco di Baghdad i rapporti fra Washington e Teheran sono diventati via via più ...Leggi tutto
Conosciamo Grassroots Environmental Club
Tempo di lettura: 3 minuti Il cambiamento climatico è una delle questioni più importanti e complesse che ci si presentano ...Leggi tutto
Un giro in botticella
Tempo di lettura: 3 minuti Nel 2018 nuovo record storico di presenze di clienti negli esercizi ricettivi italiani. Roma si ...Leggi tutto
Violenza sulle donne: 88 vittime ogni giorno
Tempo di lettura: 3 minuti “L’Italia fa poco per combattere i femminicidi e la violenza sulle donne”, lo ha dichiarato ...Leggi tutto
Torna a Roma la fiera “Più libri più liberi”
Tempo di lettura: < 1 minuto Torna a Roma il consueto appuntamento con la fiera “Più libri più liberi” dedicata ...Leggi tutto
Minacce alle imprese sequestrate alla mafia
Tempo di lettura: 2 minuti A margine dell’incontro “Aziende sequestrate alla mafia: quale futuro per il lavoro”, abbiamo incontrato ed ...Leggi tutto
Rinascita verde e l’impegno giovanile a Ragusa
Tempo di lettura: 3 minuti Ad una settimana dal COP25, la conferenza sui cambiamenti climatici che si terrà a Madrid ...Leggi tutto