Report dalla registrazione
Tempo di lettura: 5 minuti Di Giulio Pitroso Sono mattini freddi quelli di Febbraio. L’altopiano è rigonfio di nebbia e vento e pioggia. E’ difficile muoversi per Ragusa. Difficile è anche muoversi nella burocrazia. Sono difficoltà che non si sommano, ma si moltiplicano. Devo registrare la testata Generazione Zero ...Leggi tutto
Report dal cuore del movimento
Tempo di lettura: 6 minuti Di Giulio Pitroso Questa è una storia molto semplice e leggera del cuore del ...Leggi tutto
Intervista ad Andrea Curci- Elezioni al Consiglio di Lettere e Filosofia
Tempo di lettura: 2 minuti Di Giulio Pitroso Andrea Curci è il candidato al Consiglio di Facoltà per Unione ...Leggi tutto
Come il Diritto Europeo entra in Italia
Tempo di lettura: 4 minuti Di Marco Occhipinti Diritto d’Europa: L’Ue nel nostro ordinamento Come la Corte Costituzionale è riuscita ...Leggi tutto
Politica e giovani: due mondi opposti
Tempo di lettura: 2 minuti Di Luigi Munda Ai giorni nostri il rapporto tra giovani e politica è molto aspro ...Leggi tutto
Diritto alla salute: breve cenno su Yoga e macrobiotica
Tempo di lettura: 2 minuti Di Iole Gravina La nozione di salute è polisemica e, forse per questo, il concetto ...Leggi tutto
Alex l’Ariete- Recensione
Tempo di lettura: 2 minuti Di Giulio Pitroso Qualcuno potrebbe dire che Alex l’Ariete sia uno dei peggiori film di ...Leggi tutto
Lo straniero come occasione di nuova esistenza
Tempo di lettura: 3 minuti Di Giacomo Pisani A ben notare, le politiche dell’ “accoglimento” degli immigrati, negli ultimi ...Leggi tutto
Immigrati o persone- storie di un evento dimenticato
Tempo di lettura: 2 minuti Troppe volte e troppo spesso abbiamo associato il nome Cassibile a problemi inerenti all’immigrazione generici ...Leggi tutto
Un esempio contemporaneo di materialismo storico: il caso Libia.
Tempo di lettura: 3 minuti Di Biagio Guastella Il richiamo agli interessi petroliferi per spiegare i fatti della geopolitica ...Leggi tutto