Alex l’Ariete- Recensione
Tempo di lettura: 2 minuti Di Giulio Pitroso Qualcuno potrebbe dire che Alex l’Ariete sia uno dei peggiori film di tutti i tempi. E forse non si sbaglierebbe. Altri, animati da ben altro spirito, lo potrebbero considerare un diadema del trash italiano. Di certo, è un film del 2000, un ...Leggi tutto
Lo straniero come occasione di nuova esistenza
Tempo di lettura: 3 minuti Di Giacomo Pisani A ben notare, le politiche dell’ “accoglimento” degli immigrati, negli ultimi ...Leggi tutto
Immigrati o persone- storie di un evento dimenticato
Tempo di lettura: 2 minuti Troppe volte e troppo spesso abbiamo associato il nome Cassibile a problemi inerenti all’immigrazione generici ...Leggi tutto
Un esempio contemporaneo di materialismo storico: il caso Libia.
Tempo di lettura: 3 minuti Di Biagio Guastella Il richiamo agli interessi petroliferi per spiegare i fatti della geopolitica ...Leggi tutto
Giustizia sociale e pompe… Di benzina
Tempo di lettura: < 1 minuto Di Bartolo Lorefice Paese strano il nostro. Mentre il paese e il premier ...Leggi tutto
Sull’atomo italiano- La lunga storia del nucleare
Tempo di lettura: 3 minuti Di Alice Speranza Il passato atomico italiano L’Italia era il terzo paese occidentale per ...Leggi tutto
Intervista a Luca Tasinato, consigliere uscente di Lettere e Filosofia
Tempo di lettura: 4 minuti Di Attilio Occhipinti In vista delle imminenti elezioni, il consigliere uscente Luca Tasinato dell’Unione degli ...Leggi tutto
Se non ora quando
Tempo di lettura: 2 minuti Giorno 13 Febbraio una manifestazione dallo slogan “Se non ora quando” ha portato nelle piazze ...Leggi tutto
Immigrati o persone
Tempo di lettura: 2 minuti Troppe volte e troppo spesso abbiamo associato il nome Cassibile a problemi inerenti all’immigrazione generici ...Leggi tutto
“La casa in collina” di Cesare Pavese
Tempo di lettura: 4 minuti Il romanzo “La casa in collina” di Cesare Pavese tratta e narra in maniera riflessiva ...Leggi tutto