Quando gli Albanesi eravamo noi
Tempo di lettura: 2 minuti Di Alessandro Massari Razzismo e immigrazione sono spesso ed erratamente accostate. Nonostante le belle parole e presunte buone azioni che noi tutti cerchiamo di mettere in mostra per scongiurare lo stereotipo del cittadino razzista, infatti, sembra che l’aria che tira in Italia non sia cambiata, ...Leggi tutto
Intervista ad Antonio Mazzeo
Tempo di lettura: 6 minuti Di Gianni Scifo Antonio Mazzeo è un noto giornalista. Si è battuto a lungo ...Leggi tutto
I volti del primo marzo- Intervista a Giorgio Ruta
Tempo di lettura: 3 minuti Di Giulio Pitroso Giorgio Ruta scrive per “L’isola Possibile” e “La Verità” e ha numerose ...Leggi tutto
L’Italia peggiore e Borsellino
Tempo di lettura: 2 minuti Di Giulio Pitroso Sento di poter essere inesorabile. Questo scorso mese ci ha regalato un’infinita ...Leggi tutto
Paolo Vive- Nota di Sel Ragusa
Tempo di lettura: < 1 minuto ONORE E DEMERITO AL COMUNE DI RAGUSA In merito alla manifestazione “Paolo Vive”, ...Leggi tutto
Un interessante bando
Tempo di lettura: < 1 minuto La redazione La Commissione europea, in collaborazione con il centro europeo di giornalismo, lancia ...Leggi tutto
Intervista a Davide Di Rosolini
Tempo di lettura: 2 minuti Di Giulio Pitroso Davide Di Rosolini è un noto artista del Val di Noto. Ha ...Leggi tutto
La Giornata dell’Arte che non c’è a Ragusa
Tempo di lettura: 3 minuti CALPESTATO IL VALORE DELLA COLLABORAZIONE Il valore della collaborazione è il principio fondamentale sul ...Leggi tutto
La Rotonda dell’integrazione non è diventata una panineria
Tempo di lettura: 3 minuti Di Giulio Pitroso IL FATTO La rotonda “Maria Occhipinti” è uno di quegli angoli di ...Leggi tutto
I ragazzi di San Cataldo
Tempo di lettura: 3 minuti Di Attilio Occhipinti Il 10 giugno scorso ci siamo recati a San Cataldo, un ...Leggi tutto