Seguici su
cerca nel sito
-
Gennaio: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Reportage dalla riserva “Pino d’Aleppo”
Tempo di lettura: 3 minuti E’ mattino. Sono le otto e mezzo circa a Vittoria. Entriamo nella riserva del Pino d’Aleppo, quando il caldo si sta rinforzando, quando incomincia a divenire fastidioso. D’altronde la valle, quella valle che è il fulcro della riserva, è una specie di serra naturale. E’ ...Leggi tutto
L’antimafia
Tempo di lettura: 3 minuti La forza della mafia sembra essersi piegata sotto le spinte degli arresti. Sembra che tutto ...Leggi tutto
Sarò Greve e coInciso.
Tempo di lettura: 3 minuti “Che le lagrime mie si spargan sole.” Una sera d’estate, sorprendentemente rinfrescante, mi ritrovo ...Leggi tutto
Il contributo pubblico al digitale terrestre sotto la scure della Corte Europea
Tempo di lettura: 2 minuti Per quanto si possa accrescere un gioco e chiamare altri a parteciparvi, una condizione ...Leggi tutto
L’urbano a Catania
Tempo di lettura: 5 minuti Di Attilio Occhipinti Tra i numerosi problemi comuni alle altre grandi città di cui anche ...Leggi tutto
Quando gli Albanesi eravamo noi
Tempo di lettura: 2 minuti Di Alessandro Massari Razzismo e immigrazione sono spesso ed erratamente accostate. Nonostante le belle parole ...Leggi tutto
Intervista ad Antonio Mazzeo
Tempo di lettura: 6 minuti Di Gianni Scifo Antonio Mazzeo è un noto giornalista. Si è battuto a lungo ...Leggi tutto
I volti del primo marzo- Intervista a Giorgio Ruta
Tempo di lettura: 3 minuti Di Giulio Pitroso Giorgio Ruta scrive per “L’isola Possibile” e “La Verità” e ha numerose ...Leggi tutto
L’Italia peggiore e Borsellino
Tempo di lettura: 2 minuti Di Giulio Pitroso Sento di poter essere inesorabile. Questo scorso mese ci ha regalato un’infinita ...Leggi tutto
Paolo Vive- Nota di Sel Ragusa
Tempo di lettura: < 1 minuto ONORE E DEMERITO AL COMUNE DI RAGUSA In merito alla manifestazione “Paolo Vive”, ...Leggi tutto