Seguici su
cerca nel sito
-
Gennaio: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Uncategorized
L’indifferenza di Ragusa a Spampinato- Francesco Greco racconta la vittoria al premio MATTATOR
Tempo di lettura: 3 minuti Il Premio MATTADOR è dedicato a Matteo Caenazzo, giovane triestino, studente di cinema all’Università Ca’ Foscari di Venezia, scomparso prematuramente il 28 giugno 2009. Il Premio si propone di incoraggiare e valorizzare nuovi giovani talenti, dai 16 ai 30 anni, che scelgono di avvicinarsi alla ...Leggi tutto
Ombre sul sistema scolastico giapponese. Opprimere per formare?
Tempo di lettura: 4 minuti Da occidentali siamo abituati a pensare al sistema educativo giapponese come uno dei migliori possibili. ...Leggi tutto
Legge anti-amazon o anti-lettori?
Tempo di lettura: 3 minuti Il 20 luglio 2011 il Senato ha approvato -con sole due astensioni- la nuova Disciplina ...Leggi tutto
La Felicità: una questione impronunciabile ai giorni nostri? (La Zanzara, n.3)
Tempo di lettura: 6 minuti Natale Anastasi Vivere non è star all’uscio dell’esistenza, Vivere è immensa gioia d’infinito, Vivere è ...Leggi tutto
Fontamara
Tempo di lettura: 3 minuti Di Alice Speranza “In capo a tutti c’è Dio, padrone del cielo. Questo ognuno ...Leggi tutto
Il gioco dell’esistenza o l’esistenza in gioco?
Tempo di lettura: 3 minuti Di Giacomo Pisani “Dopo una cinquantina o una sessantina di anni, il nipote del primo ...Leggi tutto
La libertà di Benjamin Costant
Tempo di lettura: 6 minuti “La libertà degli antichi, paragonata a quella dei moderni”, di Benjamin Constant Temi come quello ...Leggi tutto
Quando facebook si mangiò la tv
Tempo di lettura: 4 minuti Di Mariagrazia Romano Quando c’era soltanto la tivù tutto era più facile. Berlusconi faceva vedere ...Leggi tutto
“La casa in collina” di Cesare Pavese
Tempo di lettura: 4 minuti Il romanzo “La casa in collina” di Cesare Pavese tratta e narra in maniera riflessiva ...Leggi tutto