Tecnologie
DAD: promossa o bocciata? Gli studenti rispondono.
Tempo di lettura: 3 minuti Abbiamo raccolto i pareri di numerosi studenti circa lo svolgimento della didattica a distanza. Attraverso i loro pareri e le loro aspettative proveremo a offrire un quadro quanto più delineato possibile in merito a uno degli argomenti tra i più discussi negli ultimi mesi.Leggi tutto
Digitalizzazione della didattica e diritto ad internet
Tempo di lettura: 4 minuti Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo? Tre domande prese in prestito dal celebre quadro ...Leggi tutto
Studenti e didattica a distanza
Tempo di lettura: 2 minuti La didattica a distanza è stato pensata per arginare l'impatto della crisi sanitaria degli ultimi ...Leggi tutto
Sempre più social
Tempo di lettura: 2 minuti I dati raccolti dall’azienda russa Karspersky nel 2017, mostrano che il 93% delle persone esaminate, ...Leggi tutto
Venti di guerra cibernetica nell’era Trump
Tempo di lettura: 2 minuti Donald Trump, come ormai è risaputo, è il 45mo presidente degli Stati Uniti. Una cosa ...Leggi tutto
Datagate: Tecnocrazia di prima scelta garantita dal 1980
Tempo di lettura: 2 minuti L’ossessione della privacy è qualcosa che, nel suo tam tam quotidiano sui mass media e ...Leggi tutto
Internet: Public enemy?
Tempo di lettura: 3 minuti Internet. Il World Wide Web. La comunicazione globalizzata, hic et nunc, here and now. Nel ...Leggi tutto
“Blendle”, leggi e compra la notizia
Tempo di lettura: 2 minuti In Olanda una start up propone una sorta di Itunes ma di articoli e non ...Leggi tutto
Food Sharing
Tempo di lettura: 3 minuti Spulciando su internet abbiamo scoperto l’esistenza di Food Sharing Ragusa. Il sistema è come l’originale ...Leggi tutto
Aaron Swartz – Apologia del “genio fragile”
Tempo di lettura: 3 minuti La vita di Aaron Swartz si è interrotta alla tenera età di 26 anni, l’11 ...Leggi tutto