Politica e partecipazione
Migranti e rifugiati: narrazione ostile, Ragusa non ci sta.
Tempo di lettura: 2 minuti Dal 19 al 28 giugno la Fondazione San Giovanni Battista, Caritas Ragusa e Migrantes in collaborazione con Unhcr Italia hanno organizzato una serie di eventi e iniziative in occasione della "Giornata mondiale del rifugiato". In particolare si è parlato di narrazione, giornalismo e di molto ...Leggi tutto
Tecnologia e rapporti famigliari, il nuovo libro di Aldo Cazzullo
Tempo di lettura: 4 minuti Aldo Cazzullo è un giornalista e autore di oltre una decina di libri. Ha scritto per ...Leggi tutto
Gli errori e le bizzarrie d’Italia svelati da Paolo Mieli
Tempo di lettura: 2 minuti Storico acclamato, giornalista di indiscussa capacità critica, scrittore libero da ogni recinzione: Paolo Mieli è ...Leggi tutto
Ballottaggio Ragusa 2018 – intervista doppia (VIDEO)
Tempo di lettura: < 1 minuto Intervista doppia ai candidati al ballottaggio per la carica di Sindaco della città di ...Leggi tutto
Il tifo a cinque stelle
Tempo di lettura: 4 minuti Il Movimento 5 Stelle è diventato negli ultimi anni una delle forze politiche più popolari ...Leggi tutto
Intervista a Sveva D’Antonio, candidata di Potere al Popolo
Tempo di lettura: 3 minuti Intervista a Sveva D’Antonio, candidata alla Camera per le Politiche di marzo nel collegio di ...Leggi tutto
Intolleranza e violenza: quando la crisi sociale prende forma
Tempo di lettura: 3 minuti Sabato 3 febbraio l'Italia ha avuto l'ennesima manifestazione di quanto sia tesa la situazione sociale, ...Leggi tutto
La Ragusa del futuro
Tempo di lettura: 2 minuti Il 26 gennaio presso la Camera di Commercio di Ragusa, si è tenuta una conferenza ...Leggi tutto
Una poltrona sicura
Tempo di lettura: 3 minuti Non c’è dubbio sulla sconfinata cultura artistica di Vittorio Sgarbi, né sul fatto che egli ...Leggi tutto
Biotestamento, una legge morale
Tempo di lettura: 4 minuti Il 13 dicembre è ufficialmente entrata in vigore la legge sul Biotestamento, votata dal Senato ...Leggi tutto