Seguici su
cerca nel sito
-
Gennaio: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31
Ragusa
Intervista a Sveva D’Antonio, candidata di Potere al Popolo
Tempo di lettura: 3 minuti Intervista a Sveva D’Antonio, candidata alla Camera per le Politiche di marzo nel collegio di Ragusa con il movimento politico Potere al Popolo. Un movimento di lavoratori, precari e disoccupati partito dal basso attraverso le numerose assemblee territoriali, svolte in tutta Italia, dove si sono ...Leggi tutto
La Ragusa del futuro
Tempo di lettura: 2 minuti Il 26 gennaio presso la Camera di Commercio di Ragusa, si è tenuta una conferenza ...Leggi tutto
Notte nazionale dei licei classici
Tempo di lettura: < 1 minuto Venerdì 12 gennaio 2018, dalle 18:00 alle 00:00, il liceo classico Umberto I aderirà ...Leggi tutto
Ragusa: gli ospiti delle comunità “Beautiful Days” addobbano l’albero di Natale di piazza del Popolo
Tempo di lettura: 2 minuti L’albero di Natale di piazza del Popolo, a Vittoria, addobbato dagli ospiti delle comunità alloggio ...Leggi tutto
L’Uomo in rivolta di Guglielmo Manenti
Tempo di lettura: 5 minuti Curata da Andrea Guastella, è una riflessione sull'identità dell'uomo attraverso la trasposizione grafica di tre ...Leggi tutto
OLIMPIADI DELLA LEGALITÀ: LO SPORT SFIDA LE MAFIE
Tempo di lettura: 2 minuti Domenica 8 ottobre sport e legalità si incontreranno nella città di Ragusa. Tornei di calcio ...Leggi tutto
Il primo martire di mafia: l’eredità di padre Pino Puglisi
Tempo di lettura: 2 minuti A Ragusa Ibla la presentazione del libro dedicato al sacerdote ucciso dalla mafia il 15 ...Leggi tutto
Mafie Connection: i legami sul territorio ibleo
Tempo di lettura: 2 minuti Domenica 20 agosto, alle ore 21.30, presso Piazza Torre a Marina di Ragusa si terrà ...Leggi tutto
Lotta di classe – intervista a Mario Fillioley
Tempo di lettura: < 1 minuto Il posto fisso, il precariato, il rapporto con studenti adolescenti, l’ardua scelta tra partire ...Leggi tutto
L’Europa in trenta lezioni – intervista a Gianfranco Pasquino (VIDEO)
Tempo di lettura: < 1 minuto La parabola degli Stati nazionali, la mancanza di leader e intellettuali europei all’altezza delle ...Leggi tutto