Campagne
“Chi siamo, chi siete”: l’integrazione passa anche dalla legalità
Tempo di lettura: 3 minuti Al via il primo corso sulla legalità per i richiedenti asilo ospiti della Cooperativa Fo.Co. di ChiaramonteLeggi tutto
“Placca l’omofobia”: sabato 26 settembre a Ragusa una grande festa di sport e solidarietà per difendere la libertà di genere
Tempo di lettura: 2 minuti Sabato prossimo 26 settembre a partire dalle ore 17, con ingresso libero, presso lo stadio ...Leggi tutto
La frontiera romana – “La vita all’interno dell’occupazione”
Tempo di lettura: 4 minuti Con l'avanzare dell'emergenza abitativa, molte famiglie della Capitale, pur di evitare di dormire per strada, ...Leggi tutto
Lottare per la pace – storia dal fronte
Tempo di lettura: 4 minuti Operazione Colomba è il corpo civile nonviolento di pace della Comunità Papa Giovanni XXIII e ...Leggi tutto
Migranti: Mediterraneo rosso sangue
Tempo di lettura: 4 minuti Se il mare potesse venir riempito di croci, come un normale cimitero, la sua superficie ...Leggi tutto
Immigrazione nello Stato che non prova vergogna
Tempo di lettura: 4 minuti La costruzione del muro tra Messico e Stati Uniti continua ad essere una delle maggiori ...Leggi tutto
Muri e confini: i materiali elaborati per l’evento
Tempo di lettura: < 1 minuto Muri e confini è stato il progetto promosso dal Collettivo di Giurisprudenza dell’Università degli ...Leggi tutto
L’ultima Berlino
Tempo di lettura: 5 minuti Il confine che separa Nicosia Nord da Nicosia Sud ha le fattezze di una barricata, ...Leggi tutto
Evros, il fiume della disperazione
Tempo di lettura: 3 minuti La zona di frontiera rappresentata dal fiume Evros è l’avamposto di una fiumana di persone, ...Leggi tutto
Il 27 marzo a Torino, la conferenza “Muri e Confini”
Tempo di lettura: 2 minuti Venerdì 27 marzo, alle ore 15, presso la Sala Lauree Rossa del Campus Luigi Einaudi ...Leggi tutto