Daily Archives: 10/04/2011
Come il Diritto Europeo entra in Italia
Aprile 10th, 2011
Tempo di lettura: 4 minuti Di Marco Occhipinti Diritto d’Europa: L’Ue nel nostro ordinamento Come la Corte Costituzionale è riuscita negli anni a legittimare l’ingerenza normativa comunitaria nel nostro ordinamento ...
Politica e giovani: due mondi opposti
Aprile 10th, 2011
Tempo di lettura: 2 minuti Di Luigi Munda Ai giorni nostri il rapporto tra giovani e politica è molto aspro e complesso; come dimostrano recenti sondaggi effettuati in parecchie scuole ...
Diritto alla salute: breve cenno su Yoga e macrobiotica
Aprile 10th, 2011
Tempo di lettura: 2 minuti Di Iole Gravina La nozione di salute è polisemica e, forse per questo, il concetto di salute si è trasformato nel corso dei secoli da ...
Alex l’Ariete- Recensione
Aprile 10th, 2011
Tempo di lettura: 2 minuti Di Giulio Pitroso Qualcuno potrebbe dire che Alex l’Ariete sia uno dei peggiori film di tutti i tempi. E forse non si sbaglierebbe. Altri, animati ...
Lo straniero come occasione di nuova esistenza
Aprile 10th, 2011
Tempo di lettura: 3 minuti Di Giacomo Pisani A ben notare, le politiche dell’ “accoglimento” degli immigrati, negli ultimi anni, si sono orientate verso la ricerca di forme di ...
Immigrati o persone- storie di un evento dimenticato
Aprile 10th, 2011
Tempo di lettura: 2 minuti Troppe volte e troppo spesso abbiamo associato il nome Cassibile a problemi inerenti all’immigrazione generici episodi di razzismo. Negli scorsi anni, sarebbe invano negare che ...
Un esempio contemporaneo di materialismo storico: il caso Libia.
Aprile 10th, 2011
Tempo di lettura: 3 minuti Di Biagio Guastella Il richiamo agli interessi petroliferi per spiegare i fatti della geopolitica internazionale è talmente totalizzante che, ormai, crediamo sia “eccessivo”. Poi ...
Giustizia sociale e pompe… Di benzina
Aprile 10th, 2011
Tempo di lettura: < 1 minuto Di Bartolo Lorefice Paese strano il nostro. Mentre il paese e il premier vanno a puttane, lo stato sociale a farsi fottere, l’istruzione ...
Sull’atomo italiano- La lunga storia del nucleare
Aprile 10th, 2011
Tempo di lettura: 3 minuti Di Alice Speranza Il passato atomico italiano L’Italia era il terzo paese occidentale per potenza elettronucleare in esercizio, dopo gli Stati Uniti e la ...
Intervista a Luca Tasinato, consigliere uscente di Lettere e Filosofia
Aprile 10th, 2011
Tempo di lettura: 4 minuti Di Attilio Occhipinti In vista delle imminenti elezioni, il consigliere uscente Luca Tasinato dell’Unione degli Universitari (UdU), ci rilascia un’intervista. La sua candidatura, la sua ...